
Chi Siamo
Lo studio vuole essere non solo un luogo di produzione musicale, artistica e cinematografica moderna, ma anche un centro di innovazione culturale e di fusione di linguaggi. Si propone come un laboratorio di sperimentazione artistica e una macchina per la creazione di contenuti estetici del nostro tempo.
6th Floor Recording Studio ambisce a diventare un centro di eccellenza, un nodo interattivo dove convergeranno e si integreranno diverse forme di espressione, produttività e creatività.
LO STUDIO
Fondato nel 2012, è uno studio di registrazione e produzione musicale di Brescia, che da anni lavora con importanti realtà nel campo della musica. E’ uno dei più grandi studio di registrazione del nord-Italia, con 4 sale di ripresa e 2 regie, di cui la sala più grande, Mahler Hall, può contenere fino ad un’orchestra sinfonica. Ha al suo attivo numerosissime produzioni discografiche di formazioni di musica classica, che vanno dal duo, al trio, al quartetto, all’orchestra da camera, fino ad arrivare all’orchestra sinfonica.
Ha più volte registrato, sia in concerti sinfonici con solisti, sia in concerti sinfonici semplici, realtà quali l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Accademia Bizantina, l’Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, l’Orchestra dei Musici di Parma, l’Orchestra Bazzini Consort, l’Orchestra dei Colli Morenici e altre ancora.
Negli anni ha registrato anche concerti solistici e con orchestra di musicisti del calibro di Michail Pletnev, Giovanni Sollima, Giovanni Gnocchi, Alessio Allegrini, Alessandro Carbonare, Andrea Lucchesini, Danilo Rossi, Federico Colli, Calogero Palermo, Salvatore Passalaqua, Marco Postinghel, Andrea Lucchi, Giulio Tampalini, Alessandro Milani, Luca Ranieri, Massimiliano Motterle, e tanti altri.
Da tanti anni collabora e produce e registra contenuti per realtà nazionali importanti quali Musicom.it, Brilliant Classics, Ema Vinci Records, Urania Records, Auditorium Parco della Musica di Roma.
Dal 2018 collabora con importanti Partners per produzioni che vanno oltre il mondo della musica, creando contenuti video, fra cui documentari, film, videoclip, podcast, la cui diffusione degli stessi è arrivata su reti televisive nazionali tra cui Rai 1.
Nell’ambito nazionale e internazionale collabora con numerose società e aziende che si occupano di ambiti cinematografici e produzione video, comunicazione e web design.

Andrea Squassina
CEO & Ingegnere del suono
Nato a Brescia nel 1995, diplomato come “Tecnico del suono e di registrazione” presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, è titolare di uno studio di registrazione (6th Floor Recording Studio) a Brescia, dove si occupa di tutto ciò che riguarda la produzione artistica. Collabora con importanti studi del nord Italia tra i quali "Sotto il mare Recording Studios" (Povegliano Veronese, VR). Per alcuni anni ha svolto la funzione di direttore tecnico dell'area alBaazar nell'organizzazione del festival MusicalZoo tenutosi presso il Castello di Brescia. Come tecnico collabora con i principali Service audio e luci della provincia di Brescia, quali SuonoLuci di Gotti Pierluigi, per i quali ha svolto alcuni lavori di notevole importanza (Patty Smith, Francesco Guccini, Paola Turci, Simone Cristicchi). Dal 2016 lavora come esperto di colonne sonore e di Copyright nella giuria del Booktrailer Film Festival.
Dal 2012 insegna musica sia in corsi singoli che in numerosi corsi di insieme presso l’Associazione Filarmonica Isidoro Capitanio di Brescia.
Dal 2018 è direttore tecnico del Bazzini Consort, giovanissima realtà ben affermata sul territorio nel campo della musica classica, per cui svolge regolarmente registrazioni audio e video.